Cos’è un servizio WCS
Un Servizio di Scaricamento o Download “permette di scaricare copie di set di dati territoriali o di una parte di essi e, ove fattibile, di accedervi direttamente” (Direttiva 2007/2/CE).
Esistono diversi dati territoriali che, in accordo con la Direttiva INSPIRE, devono essere resi disponibili sotto forma di coverage. In tale ottica le attuali linee guida INSPIRE per l’implementazione dei Servizi di Scaricamento (download) sono in fase di aggiornamento per implementare il WCS (Web Coverage Service).
Un WCS offre all’utente finale la possibilità di poter utilizzare dati territoriali sotto forma di coverage cioè di dati territoriali che rappresentano fenomeni continui variabili nello spazio/tempo che spesso sono di alcuni GB o anche TB.
Un WCS fornisce l’accesso a dati territoriali sotto forma di coverage per esempio in modalità che sono utili per il rendering lato client o come input nei modelli scientifici. Un WCS può essere paragonato ad un Web Feature Service (WFS) o ad un Web Map Service (WMS). Infatti, analogamente ad un WMS o WFS, un WCS permette ai client di scegliere parti di dati territoriali sulla base di interrogazioni spaziali o eseguite con altri criteri.
A differenza di un WMS, che restituisce i dati territoriali come mappe statiche (rappresentate direttamente come immagini dal server), il WCS rende disponibili dati territoriali insieme con i loro attributi che possono essere interpretati, analizzati, elaborati, ecc.
A differenza di WFS, che restituisce entità territoriali discrete, un WCS restituisce coverage che rappresentano fenomeni variabili nello spazio/tempo che variano da un dominio spazio-temporale a una serie di proprietà, anche multidimensionali.