Notizie
Ripristinato il servizio di distribuzione dati del PST
Si avvisano i gentili utenti che la distribuzione dati PST LiDAR…
18/05/2022/da adminSospensione temporanea distribuzione dati PST Geoportale Nazionale
Si avvisano i gentili utenti che la distribuzione dati PST LiDAR…
29/04/2022/da adminAggiornato lo strato informativo Natura 2000
Tale risorsa informativa contiene i perimetri dei Siti di Interesse…
03/02/2022/da adminLo stato di fatto delle coperture Lidar DSM/DTM sul territorio nazionale
La rivista online iForest della Società Italiana di
Selvicoltura…
31/05/2021/da adminConsultazione pubblica INSPIRE aperta fino al 12 luglio
Il team INSPIRE della Commissione Europea e…
27/05/2021/da adminIl Geoportale Nazionale ricorda Michael Collins, il primo astronauta nato in Italia
Michel Collins, "l'Uomo della Solitudine" si è spento ieri…
30/04/2021/da adminLe foto dallo spazio della nave Ever Given nel Canale di Suez
La porta container Ever Given incagliata nel…
30/03/2021/da adminAggiornato lo strato informativo Natura 2000
La Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico (PNA)…
12/01/2021/da adminBanche dati geografiche relative alla Valutazione Preliminare del Rischio di Alluvioni
<p><strong><em>Pubblicate le banche dati geografiche…
10/01/2020/da adminNel 2019 la calotta di ghiaccio marino artico si è ridotta a 4,15 milioni di chilometri quadrati.
La calotta glaciale del Mar Glaciale Artico è una distesa di…
25/09/2019/da adminIl NATIONAL HURRICANE CENTER ed il CENTRAL PACIFIC HURRICANE CENTER forniscono informazioni ed elaborazioni in tempo reale sulla progressione dell’uragano Dorian in avvicinamento alle coste orientali degli Stati Uniti
Negli Stati Uniti le tempeste costiere sono spesso la più grande…
03/09/2019/da adminUn nuovo set di dati globali disponibili gratuitamente, riferito al periodo 2003-2016, sugli incendi di vaste proporzioni che tiene traccia delle dinamiche dei singoli incendi: un valido strumento di analisi ex post dei fenomeni di incendio sulle regioni italiane maggiormente esposte al fenomeno
Ogni anno In tutto il mondo, gli incendi bruciano un'area delle…
03/09/2019/da admin